h

NEWS

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
4 giorni fa
Fisio  & Riabilita

❗La capsulite adesiva, meglio conosciuta come "spalla congelata" è una patologia infiammatoria che intacca la capsula articolare della spalla.

Il termine deriva dalla sintomatologia tipica di questa condizione che, di fatto, si manifesta attraverso un irrigidimento della spalla tale da non riuscire più a muoverla normalmente.

I sintomi principali sono:
▪️ dolore (solitamente acuto) localizzato sopra la spalla, che può irradiarsi fino al braccio
▪️ rigidità soprattutto dopo il risveglio
▪️ difficoltà nello svolgere anche gesti quotidiani come guidare l'auto o allacciarsi i capelli

Il trattamento e i tempi di recupero della capsulite adesiva sono generalmente abbastanza lunghi. Il fisioterapista può intervenire in diverse maniere, in base alla fase in cui si trova la patologia.

Hai bisogno di una visita?
☎️ Contattaci per un appuntamento.
👉 388-8607663
... Leggi di piùLeggi di meno

❗La capsulite adesiva, meglio conosciuta come spalla congelata è una patologia infiammatoria che intacca la capsula articolare della spalla.

Il termine deriva dalla sintomatologia tipica di questa condizione che, di fatto, si manifesta attraverso un irrigidimento della spalla tale da non riuscire più a muoverla normalmente.

I sintomi principali sono:
▪️ dolore (solitamente acuto) localizzato sopra la spalla, che può irradiarsi fino al braccio
▪️ rigidità soprattutto dopo il risveglio
▪️ difficoltà nello svolgere anche gesti quotidiani come guidare lauto o allacciarsi i capelli

Il trattamento e i tempi di recupero della capsulite adesiva sono generalmente abbastanza lunghi. Il fisioterapista può intervenire in diverse maniere, in base alla fase in cui si trova la patologia.

Hai bisogno di una visita?
☎️ Contattaci per un appuntamento.
👉 388-8607663
5 giorni fa
Fisio  & Riabilita

Lo squat bulgaro è una variante dello squat che ti permetterà di allenare non solo gambe e glutei, ma anche equilibrio e stabilità.

🎥 Scopri come eseguirlo al meglio!
... Leggi di piùLeggi di meno

1 settimana fa
Fisio  & Riabilita

Allenarsi d'estate? Si può!

Leggi questi 4 consigli utili per continuare ad allenarti anche nel periodo estivo:

✅ SCEGLI L'ORA GIUSTA PER ALLENARTI
Se non hai modo di allenarti in un luogo fresco e arieggiato, d'estate è fondamentale fare attività fisica alle prime ore del mattino o alla sera in modo da evitare i momenti più caldi della giornata.
✅ PONITI OBIETTIVI REALISTICI
D'estate si ha più voglia di rilassarsi e il voler rallentare con gli allenamenti non è sbagliato. L'importante è darsi degli obiettivi fattibili e cercare di essere costanti, perché ricominciare dopo un periodo di interruzione può risultare più difficile.
✅PREDILIGI WORKOUT A BASSA INTENSITÀ
Nelle giornate molto calde può essere impegnativo pensare di fare allenamenti ad alta intensità.
Per non perdere la motivazione, prediligi perlopiù attività a bassa intensità come una passeggiata in bici, una nuotata, una sessione di stretching o di posturale.
✅NON OLTREPASSARE I TUOI LIMITI
Come in tutte le situazioni, ma in special modo d'estate, è importante non spingersi oltre i propri limiti. Con il caldo può succedere di sentirsi più affaticati o avere anche dei cali di pressione. Quindi, se ti senti stanco/a fai una pausa o, se necessario, interrompi l'allenamento.
... Leggi di piùLeggi di meno

Allenarsi destate? Si può!

Leggi questi 4 consigli utili per continuare ad allenarti anche nel periodo estivo:

✅ SCEGLI LORA GIUSTA PER ALLENARTI
Se non hai modo di allenarti in un luogo fresco e arieggiato, destate è fondamentale fare attività fisica alle prime ore del mattino o alla sera in modo da evitare i momenti più caldi della giornata.
✅ PONITI OBIETTIVI REALISTICI
Destate si ha più voglia di rilassarsi e il voler rallentare con gli allenamenti non è sbagliato. Limportante è darsi degli obiettivi fattibili e cercare di essere costanti, perché ricominciare dopo un periodo di interruzione può risultare più difficile.
✅PREDILIGI WORKOUT A BASSA INTENSITÀ
Nelle giornate molto calde può essere impegnativo pensare di fare allenamenti ad alta intensità.
Per non perdere la motivazione, prediligi perlopiù attività a bassa intensità come una passeggiata in bici, una nuotata, una sessione di stretching o di posturale.
✅NON OLTREPASSARE I TUOI LIMITI
Come in tutte le situazioni, ma in special modo destate, è importante non spingersi oltre i propri limiti. Con il caldo può succedere di sentirsi più affaticati o avere anche dei cali di pressione. Quindi, se ti senti stanco/a fai una pausa o, se necessario, interrompi lallenamento.
1 settimana fa
Fisio  & Riabilita

❗I disturbi che riguardano l'articolazione temporo-mandibolare (ATM), ovvero quella che collega la mandibola alla base del cranio, non sono infrequenti e, in alcuni casi, possono essere anche molto invalidanti.

Queste alterazioni possono essere correlate a disturbi muscolari e/o articolari e la loro comparsa può dipendere da diversi fattori, tra cui: traumi, malocclusione, bruxismo. lussazione della mandibola, artrosi dell'ATM.

I sintomi possono essere svariati:
▪️ dolore nella regione dell'orecchio che aumenta al movimento della mandibola
▪️ schiocco dell'articolazione in apertura e/o chiusura della bocca
▪️ dolore a collo e/o spalle
▪️ vertigini
▪️ mal di testa

Il fisioterapista può intervenire attraverso delle manovre correttive con l'obiettivo di lavorare sia sull'articolazione in questione sia sulla postura, nel caso in cui ce ne sia la necessità. Inoltre, può assegnare degli esercizi che il paziente può svolgere in autonomia.
Tuttavia, per risolvere il problema può essere necessario l'intervento di altri specialisti come il dentista e/o l'odontoiatra.

Hai bisogno di una visita?
☎️ Contattaci per un appuntamento.
👉 388-8607663
... Leggi di piùLeggi di meno

❗I disturbi che riguardano larticolazione temporo-mandibolare (ATM), ovvero quella che collega la mandibola alla base del cranio, non sono infrequenti e, in alcuni casi, possono essere anche molto invalidanti.

Queste alterazioni possono essere correlate a disturbi muscolari e/o articolari e la loro comparsa può dipendere da diversi fattori, tra cui: traumi, malocclusione, bruxismo. lussazione della mandibola, artrosi dellATM.

I sintomi possono essere svariati:
▪️ dolore nella regione dellorecchio che aumenta al movimento della mandibola
▪️ schiocco dellarticolazione in apertura e/o chiusura della bocca
▪️ dolore a collo e/o spalle
▪️ vertigini
▪️ mal di testa

Il fisioterapista può intervenire attraverso delle manovre correttive con lobiettivo di lavorare sia sullarticolazione in questione sia sulla postura, nel caso in cui ce ne sia la necessità. Inoltre, può assegnare degli esercizi che il paziente può svolgere in autonomia.
Tuttavia, per risolvere il problema può essere necessario lintervento di altri specialisti come il dentista e/o lodontoiatra.

Hai bisogno di una visita?
☎️ Contattaci per un appuntamento.
👉 388-8607663
2 settimane fa
Fisio  & Riabilita

Il twist crunch è un esercizio completo che ti permette di allenare tutti i muscoli del core, in particolare gli obliqui.

🎥 Guarda il video scopri come eseguirlo al meglio!
... Leggi di piùLeggi di meno

Carica altro

contatti

indirizzo

Viale Adriatico 40 - Corropoli (TE)

Di massimo e Vallese

indirizzo email

Informativa Privacy

3 + 2 =

Call Now Button